09/09/2025 - PERMESSO E CONTRATTO DI SOGGIORNO, PROCEDURA TEMPORANEA
Con un avviso pubblicato sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, è stato spiegato che, in attesa della distribuzione delle buste presso gli Uffici Postali (prevista a ottobre 2025), chi presenta l'istanza di permesso di soggiorno per lavoro subordinato dovrà procurarsi autonomamente una busta formato A4 tramite i normali canali commerciali (tabaccherie, cartolerie, empori). La busta A4 deve essere compilata replicando fedelmente contenuti e posizionamenti del layout che il richiedente riceverà via PEC insieme al Modello 209; sulla busta va inoltre indicata la Questura/Ufficio Immigrazione riportata in testa al Modello 209. I bollettini restano disponibili direttamente negli Uffici Postali. Il Ministero coglie così l’occasione per riordinare la procedura relativa alla sottoscrizione del contratto di soggiorno e alla domanda di permesso per lavoro subordinato, ricordando la possibilità di utilizzo dei kit postali/assistenza dei Patronati e Comuni abilitati. Ricordiamo che per entrare e soggiornare in Italia occorre distinguere tra il visto, che viene rilasciato da ambasciate/consolati italiani all’estero e il permesso di soggiorno, il quale invece viene rilasciato in Italia dalle Questure in base alla provincia di dimora. I visti per brevi soggiorni (fino a 3 mesi) e per soggiorni di lunga durata seguono regole diverse; per i soggiorni lunghi, il permesso riporta la stessa motivazione del visto. In diversi casi (es per permessi per lavoro subordinato) entro 8 giorni dall’ingresso si passa dallo Sportello Unico per l’Immigrazione (SUI) per la firma del contratto di soggiorno e per avviare l’istanza del permesso con il KIT presso Poste o Questura, i rinnovi vanno di norma chiesti almeno 60 giorni prima della scadenza presso la Questura competente. Per conversioni di titolo è richiesto il nulla osta allo SUI e poi la domanda alla Questura. È possibile farsi assistere gratuitamente da Patronati/Comuni abilitati o seguire le istruzioni che si trovano sul portale immigrazioni.