Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 89 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

29/04/2025 - BLOCCO ASSEGNO UNICO, L'INPS RISPONDE CON UNA VIDEOGUIDA

L'INPS ha comunicato che in caso di blocco delle pratiche di assegno unico arriverà agli interessati un avviso con una video guida personalizzata. Il video spiega come intervenire nel caso in cui la domanda effettuata nel 2022 o nel 2023 risulti nello stato “In evidenza al cittadino” o il pagamento sia fermo a causa di un “IBAN errato”, cioè non verificabile. Con un linguaggio alla portata di tutti e diretto, la guida mostra passo passo come aggiornare o integrare la domanda in presenza di variazioni nel nucleo familiare, come il figlio che compie 18 anni, oppure come modificare la modalità di pagamento per ricevere il beneficio senza ulteriori ritardi. Ogni video è realizzato su misura per il singolo genitore e viene inviato non appena si rileva un blocco nella domanda o nel pagamento, sia qualora l'istanza sia stata presentata online oppure tramite patronato.  Il video, con grafica ufficiale del  portale INPS, anticipa risposte a domande frequenti, per citare qualche esempio: “La mia domanda presentata nel 2022 è ancora valida?” o “Come posso sbloccare il pagamento dell’Assegno unico?”.  Ogni guida è interattiva e si rivolge direttamente al genitore chiamandolo per nome, rappresentando anche situazioni familiari aderenti al genere del destinatario. Durante la visione, si può inoltre accedere a pop up di approfondimento su ulteriori prestazioni per la famiglia. La comunicazione avviene tramite email o SMS inviati ai contatti registrati su MyINPS: cliccando sul link presente nell’avviso ricevuto, il genitore viene guidato direttamente alla sua video guida personalizzata. L’accesso è possibile anche tramite le app INPS Mobile e IO, assicurando un’esperienza semplice e immediata nella gestione autonoma della pratica. Si sottolinea che la video guida viene realizzata e messa a disposizione solo nei casi in cui la domanda per l’Assegno unico o il relativo pagamento risultino bloccati. I genitori interessati non devono richiederla: la riceveranno automaticamente attraverso una notifica ufficiale inviata da INPS. Per accedere alla video guida bisognerà: ricevere un avviso, quindi, controllare email o SMS inviati da INPS; Accedere a MyINPS, usare SPID, CIE o CNS e vai nella tua bacheca; Trovare la notifica, cliccare sul link per aprire la tua video guida personalizzata; Usare anche l'app, si puo accedere tramite INPS Mobile o App IO. La video guida contiene istruzioni personalizzate per aggiornare la domanda e sbloccare il pagamento dell'Assegno unico.