click 533
18/03/2019 - TRASFERIMENTO DI RESIDENZA PER MOTIVI DI LAVORO, CONFERMATO IL BONUS PER I DIPENDENTI
Confermato anche per il 2019 il bonus a beneficio dei lavoratori dipendenti che, a causa di motivi legati alla propria attività occupazionale, devono trasferire la propria residenza: l'agevolazione riconosciuta per il 2018 viene dunque replicata per l'anno da poco iniziato. Il bonus dà diritto alla detrazione sui canoni di locazione sostenuti a partire dal giorno di trasferimento della propria residenza nel comune di lavoro oppure in un comune a questo limitrofo; va inoltre chiarito che tale detrazione è prevista per tre anni dal trasferimento e, come accennato, spetta solo a quei lavoratori legati alla propria impresa da un contratto da dipendenti, anche a termine. Affinché il lavoratore abbia titolo a beneficiare di tale agevolazione è necessario altresì che la distanza dal precedente domicilio sia pari ad almeno 100 chilometri. Il bonus non è uguale per tutti, ma si classifica in due categorie diverse aventi come discriminante il reddito: se il reddito complessivo non supera i 15.493,71 euro l'importo sarà di 991,60 euro, mentre se il reddito complessivo supera il limite appena indicato ma non i 30.987,41 euro il bonus a cui il lavoratore dipendente avrà diritto è pari a 495,80 euro. Altro chiarimento importante: i tre anni dal trasferimento vanno intesi come tre periodi d'imposta e non come un periodo lungo 36 mesi, per cui sarà possibile richiedere il bonus fino al terzo anno successivo a quello in cui è avvenuto il cambio di residenza.